Formazione
Le nostra accademia
Databit Consulting crede fermamente nella formazione dei suoi professionisti e lo scopo della nostra accademia è fornire nozioni teoriche e pratiche tali da poter consentire un inserimento nel mondo della consulenza IT.
Per tale ragione abbiamo deciso di offrire dei corsi completamente gratuiti con un approccio orientato al lavoro e alla formazione di figure professionali ampiamente richieste nel nostro settore.
Completando uno dei nostri corsi positivamente, avrai la possibilità di entrare a far parte del nostro team di consulenti e partecipare alla realizzazione di veri progetti informatici per importanti clienti.
Obiettivo del corso
Programmare nei linguaggi Scala, Python e Java.
Conoscere ed utilizzare gli strumenti e le metodologie per la gestione dei Big Data.
Progettare ETL attraverso l’utilizzo di Talend e ODI.
Programmare in linguaggio PL/SQL.
Utilizzare i comandi della shell Unix.
Conoscere la piattaforma Oracle Cloud Infrastructure.
Tecnologie utilizzate
Unix Shell, SQL, PL/SQL, Scala, Python, Java, Spark, Hive, Hadoop, Talend, ODI.
Prerequisiti del candidato
Conoscenza base dei database relazionali e del linguaggio SQL.
Conoscenza di base di almeno un linguaggio di programmazione.
Obiettivo del corso
Conoscere l’architettura di un database Oracle.
Conoscere le tipologie di client per l’interrogazione del database.
Progettare e realizzare un database relazionale.
Programmare in linguaggio PL/SQL.
Progettare ETL attraverso l’utilizzo di Talend e ODI.
Data Warehousing e metodologie di Data Modeling.
Implementazione analisi di Business Intelligence.
Tecnologie utilizzate
SQL, PL/SQL, Talend, ODI, Qlik, Oracle Analytics Server.
Prerequisiti del candidato
Conoscenza base dei database relazionali e del linguaggio SQL.
Conoscenza di base di almeno un linguaggio di programmazione.
Obiettivo del corso
Utilizzo dei tool IDE Eclipse.
Java base.
Introduzione alla programmazione ad oggetti.
Java avanzato.
Utilizzo dei framework Java per la realizzazione di applicazioni server.
Tecnologie utilizzate
Java, Java J2EE, Eclipse, Servlet, JSP, MVC, MVC-2, DAO, RESTful API, Apache Tomcat, Struts, Spring, Spring Boot, JPA, Hibernate.
Prerequisiti del candidato
Conoscenza di base di almeno un linguaggio di programmazione.
Metodo
I corsi sono pensati per fare pratica in un laboratorio che prevede lo svolgimento di esercizi, la realizzazione di piccoli progetti e infine la possibilità di sporcarsi le mani con:
-
- vari linguaggi di programmazione;
- strumenti e ambienti di sviluppo;
- tecnologie e pattern.
Durata
2 settimane.
Modalità di fruizione
Formazione a distanza.
Come candidarsi
Compila il form selezionando il corso che ritieni più adatto alla tua futura carriera. Sei la persona che stiamo cercando? Verrai ricontattato per un colloquio conoscitivo.